Il CBP: Centro Benessere Psicologico
Il Centro Benessere Psicologico (CBP) ha come obiettivo quello di offrire servizi e prodotti efficaci e personalizzati per migliorare il benessere delle persone e la loro qualità di vita senza farmaci ne psicoterapia. Promuovere una cultura di sviluppo del benessere fondata sulle più recenti conoscenze scientifiche nell’ambito della psicologia è un’altra priorità del CBP.
Sono il primo e unico psicologo in Italia e in Europa ad usare nel proprio protocollo terapeutico l’analisi biometrica utilizzando la tecnologia della bioimpedenza integrando i più moderni risultati della ricerca scientifica Evidence Based Medicine a specifici test delle Scienze Psicologiche per valutare e monitore lo stress e definire le strategie più efficaci per migliorare il benessere psicofisico.
Il Centro Benessere Psicologico offre un ambiente accogliente e riservato sia per incontri individuali che per piccoli gruppi.
Il CBP organizza periodicamente degli incontri gratuiti relativi le seguenti tematiche:
- gestire lo Stress/Ansia
- la comunicazione efficace
- come cambiare le nostre abitudini negative in positive
- gestire il tempo efficacemente
- autostima e assertività
Il nostro scopo è quello di rendere il cliente soddisfatto e di insegnargli a fare a meno del professionista nel più breve tempo possibile perché siamo convinti che solo così si possa fornire un servizio efficace per l’utente.
Il CBP sostiene gli stessi principi che ispirano il movimento americano della Positive Psychology (Psicologia Positiva). Tale approccio è focalizzato nell’enfatizzare, sviluppare e fruttare le risorse positive che ogni persona possiede e non si limita a considerare le criticità individuali.
In altri termini l’ambito della Psicologia Positiva non è da considerarsi unicamente quello della patologia, del disturbo e del disagio ma abbraccia anche la potenzialità dell’essere umano nella sua naturale e fisiologica necessità di crescita e di miglioramento continuo al fine di mantenere un salutare benessere psicofisico.
Questa prospettiva prevede che la Psicologia debba avere come obiettivo promuovere vite felici e produttive piuttosto che limitare il proprio ambito d’intervento nel “rimediare” a disagi che intaccano il nostro benessere. Questo concetto è in linea con l’OMS (Organizzazione Mondiale della Sanità), che definisce la salute come “stato di completo benessere fisico, psichico e sociale e non semplice assenza di malattia”.